Home
Sono Giovanni Turra. Psicologo, psicoterapeuta, supervisore e didatta/trainer dell'istituto Gestalt Therapy Kairòs (con sedi a Ragusa, Roma e Venezia) e dell'Himalayan Pathway Psychotherapy Instiute (un istituto di terapia della Gestalt) di Kathmandu in Nepal, mi occupo di psicoterapia, counselling, benessere psicologico e crescita personale.
Uno psicoterapeuta GTK sul tetto del mondo
Che ci fa uno psicoterapeuta della Gestalt in Nepal? Innanzitutto ci va ad ascoltare e a dialogare con chi lo ha invitato nel paese. Perché questo è l'unico modo per prendere contatto con uno sfondo diverso da quello in cui siamo abituati ad operare quotidianamente e rendere fecondo l'incontro. Ed è anche un possibile antidoto […]
Depressione e Gestalt Kairòs
La depressione assume forme e gravità differenti a seconda della fase in cui accade l’improvvisa e inspiegabile scomparsa dell’Altro. Se l’Altro scompare in una fase arcaica, quando bambino e figura materna sono ancora in confluenza con la madre, ancor prima della nascita del pensiero nel bambino, questi avverte l’angoscia distruttiva e preverbale della mancanza di […]
La pazza gioia
Cari, è molto che penso di scrivere qualcosa sul bellissimo film di Virzì e Archibugi, la Pazza Gioia... Credo che noi che ci occupiamo di relazione d'aiuto, e anche di presente, delle sue profonde inquietudini, potremmo trarre molte, molte riflessioni da questo bellissimo film. Non è la prima volta che un film sul disagio psichico, […]
DIAGNOSI?
Diagnosi dal latino diagnōsis, attraverso il greco anitco διάγνωσις (diágnōsis), da διαγιγνώσκειν (diaghignóskein, capire), formato da διά (diá, attraverso) + γιγνώσκειν (ghignóskein, conoscere). Alle sue origini il termine diagnosi significa distinguere, discernere, conoscere attraverso la relazione. La funzione della diagnosi, in epoca contemporanea, è classificatoria. Si tratta di trasformare i sintomi in segni, al fine […]
La guerra delle psicoterapie.
La guerra delle terapie: la rivincita di Freud Economica ed efficace, la TCC, la Terapia Cognitivo -Comportamentale, è diventata la forma dominante di terapia, relegando Freud in un’oscura cantina. Ma nuovi studi hanno gettato un dubbio sulla sua supremazia, e hanno mostrato risultati sensazionali per la psicoanalisi. […]
FIGLI DEL PECCATO DIGITALE
20 ottobre, 2015 - 09:58 di Paolo Minerva Questo breve scritto rappresenta il filo conduttore di un intervento in un corso ECM che si è tenuto presso la Cooperatica di Psicoterapeuti "Solidare" di Milano, aderente alla SGAI. Lungi dal rappresentare dunque una trattazione esaustiva sull’argomento, vuole essere piuttosto una proposta di riflessione su alcuni temi, […]
LA NOIA
"Se è vero che non ci angosciamo più di tanto, ma rischiamo di annoiarci in misura maggiore rispetto al passato, vuol dire che qualcosa è cambiato in noi e nella società in cui viviamo. Non si tratta evidentemente di predicare al vento o di filosofeggiare sul nulla dell’esistenza, ma di cominciare a riconoscere nello stato […]